GUIDA ALLE ATTIVITÀ
PER LA STAGIONE 2025 – 2026
SEGRETERIA
Dal 15 settembre riapre la segreteria dello Sci Club 3 Comuni presso la sede dello Sci Club!
La segreteria sarà aperta tutti i lunedì dalle 19:00 alle 20:30
TESSERAMENTO SOCIALE
Iscriviti subito!
Clicca sul link sottostante per ricevere la tessera dello Sci Club 3 Comuni e poterti poi iscrivere ai nostri corsi e alle nostre attività.
Se vuoi ricevere anche la tessera FISI assieme ai suoi diversi vantaggi, contatta la segreteria!
FITNESS
L’attività è adatta a tutti, infatti non si tratta di uno specifico corso di presciistica con i relativi pesanti carichi.
Quanti vorranno prepararsi al meglio per la stagione sulla neve non dovranno far altro che intensificare gli esercizi, guidati dal maestro Massimo Corsano.
GINNASTICA AUTUNNALE:
Da martedì 16 settembre a giovedì 18 dicembre 2025
> Orario: dalle 19:15 alle 20:15 (da confermare)
> Palazzetto dello Sport di San Giovanni al Natisone (da confermare)
GINNASTICA INVERNALE:
da giovedì 8 gennaio a martedì 17 marzo 2026
> Orario: dalle 19:15 alle 20:15 (da confermare)
> Palazzetto dello Sport di San Giovanni al Natisone (da confermare)
GINNASTICA PRIMAVERILE:
da giovedì 19 marzo a giovedì 26 maggio 2026
> Orario: dalle 19:15 alle 20:15 (da confermare)
> Palazzetto dello Sport di San Giovanni al Natisone (da confermare)
Costo
È fissato in € 130,00 a persona per le 28 serate della ginnastica autunnale. Per la ginnastica invernale e primaverile il costo è di € 100,00 per le 20 serate.
Tesseramento annuale obbligatorio per tutti: €10,00.
NB: Non c’è la possibilità di tariffa ridotta e di partecipare all’attività un giorno a settimana
Per maggiori informazioni ci potete contattare durante gli orari di segreteria al nostro numero 328 844 4408
Le iscrizioni si ricevono in segreteria e via mail a iscrizioni@sciclub3comuni.it
DISTRIBUZIONE ATTREZZATURA DA SCI IN COMODATO D’USO A CORSISTI E SOCI
Lo Sci Club propone il noleggio di materiali (sci, scarponi, bastoncini) per tutta la stagione.
Date e orari
Sabato 8 novembre 2025 – dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16
Sabato 22 novembre 2025 – dalle 14 alle 16
> Sede dello Sci Club 3 Comuni
Listino prezzi per corsisti:
Sci 35€
Scarponi 25€
Casco e bastoncini 0€
Listino prezzi per non corsisti:
Sci 45€
Scarponi 35€
Casco e bastoncini 0€
NB: Il materiale è soggetto a disponibilità limitata!
RICONSEGNA ATTREZZATURA DA SCI
Sabato 9 maggio 2026 – orario da definire
> Sede dello Sci Club 3 Comuni
Lo sci club organizza corsi di sci alpino diversificati in base alle proprie competenze (età minima: bambini nati nel 2019 e precedenti)
> Principiante:
il corsista non ha mai frequentato precedenti corsi e ha scarsa, o nessuna, confidenza con la neve, non accede e non utilizza autonomamente gli impianti di risalita.
> Perfezionamento:
il corsista ha già frequentato precedenti corsi e ha buona confidenza con la neve, accede e utilizza autonomamente gli impianti di risalita.
> Intensivo:
Dopo il perfezionamento la naturale successione è il corso intensivo.
Durata di quattro ore giornaliere nelle stesse date e luoghi dei corsi base, per chi ha già una buona confidenza con la neve.
Durante lo svolgimento saranno migliorate le potenzialità che lo sciatore ha dimostrato di possedere nel corso di perfezionamento e sviluppate le tecniche di discesa più avanzate.
N.B.: per lo sciatore che non abbia frequentato i nostri corsi in anni immediatamente precedenti, l’ammissione al corso sarà soggetta alla valutazione dell’istruttore.
Per quanto possibile i gruppi saranno formati in base all’età.
I livelli servono inizialmente solo come indicazione di massima per permettere allo Sci Club di formare i gruppi da sottoporre all’esame dei maestri.
I maestri definiranno al più presto ed esattamente a quale dei due livelli e a quale gruppo sarà aggregato il corsista.
La valutazione di merito è di esclusiva competenza dei maestri, il cui giudizio è insindacabile.
Se ci saranno variazioni nelle composizioni dei gruppi, i maestri informeranno lo Sci Club e dalla lezione successiva la lista dei componenti sarà aggiornata.
I gruppi si formeranno a valle, presso il punto di raccolta dello Sci Club, dove saranno esposti in buona evidenza le liste dei gruppi con i relativi nominativi.
Le pettorine si trovano al punto di raccolta e dovranno essere riconsegnate appena terminata la lezione prima di intraprendere altre attività.
Le date
4, 6, 11, 18, 25 gennaio 2026
Luogo e orari
Tutti i corsi si svolgeranno sulle piste del monte Zoncolan (versante di Sutrio), che si raggiungerà con mezzi propri;
Corsi principianti e perfezionamento: dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
Corso intensivo: stesse date dei corsi base, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Il primo giorno si raccomanda un anticipo di almeno 30 minuti sull’orario di inizio per permettere allo Sci Club e ai maestri di organizzare e indirizzare i corsisti ai vari gruppi assegnati.
Costo
Principianti:
– Nati dal 2015 al 2019 e residenti in uno dei 3 Comuni: GRATIS
– Nati dal 2015 al 2019 e NON residenti in uno dei 3 Comuni: da definire
– Nati nel 2014 o precedenti: da definire
Perfezionamento:
– Nati dal 2015 al 2019 e residenti in uno dei 3 Comuni: da definire
– Nati dal 2015 al 2019 e NON residenti in uno dei 3 Comuni: da definire
– Nati nel 2014 o precedenti: da definire
Intensivo:
Per tutti: da definire
Tesseramento annuale obbligatorio per tutti: da definire
Iscrizioni
Per le vostre richieste di iscrizioni potete mandare una mail a iscrizioni@sciclub3comuni.it oppure recarvi in segreteria durante gli orari di apertura
Skipass
Ognuno è responsabile per l’acquisto in autonomia del proprio skipass.
Onde evitare interminabili code alle casse, ed il conseguente rischio di perdere le ore di lezione, consigliamo di comprare gli skipass desiderati attraverso l’app messa a punto da Turismo.fvg.
Contattateci e visitate il sito Turismo Fvg per ulteriori informazioni.
Meteo
Stante i continui “allarme maltempo” diffusi da vari media, si precisa quanto segue:
la situazione meteorologica è costantemente sotto osservazione;
l’organizzazione stabilirà se, in caso di avverse condizioni, il corso si svolgerà o no;
i partecipanti saranno raggiunti via e-mail e/o via whatsapp/social media, in tempo utile, esclusivamente nel caso si verifichino condizioni tali da richiedere la sospensione della giornata di corso. Si intende quindi che se l’organizzazione reputa la giornata regolare non ci sarà alcuna comunicazione in merito.
La regola generale è: il corso si tiene se gli impianti sono aperti.
Copertura assicurativa
A partire dal 1° Gennaio 2022 la polizza sci Responsabilità Civile sarà OBBLIGATORIA in Italia per tutti gli sciatori!
Il Dlgs 40/2021, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali recita:
“Lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino deve possedere una assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.”
Chi non possiede tale copertura sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che va da 100 a 150 euro, oltre al ritiro dello skipass.
> Dal 2025 è diventato d’obbligo l’uso del casco a tutti, anche a chi ha più di 18 anni.
È buona norma prendere visione delle norme inerenti comportamento e sicurezza emanate dalla F.I.S.I.
57° TROFEO DELLA SEDIA
La data
Click per Programma
Luogo e orario
La gara avrà luogo a Sauris di Sotto, con partenza del primo concorrente fissata alle ore 10:00.
Categorie
Super Baby >- 2018
Baby 2016- 2017
Cuccioli 2014-2015
Ragazzi 2012-2013
Allievi 2011-2010
Giovani 2005-2009
Seniores 1986-2004
Master A 1971-1985
Master B 1958-1970
Master C <-1957
L’età è calcolata sull’anno di nascita, non su giorno, mese e anno di nascita.
Per i nati dal 1° gennaio fino al 31 dicembre del 2016 = 10 anni, dal 1 gennaio 2015 = 11 anni.
Iscrizioni
Quote
La quota di iscrizione è fissata in € 10,00;
L’iscrizione per i bambini delle categorie Super Baby e Baby è gratuita;
Pagamento quota iscrizione: al ritiro della pettorina presso il gazebo dello sci club posto in prossimità della partenza dell’impianto entro le ore 9:45;
Data la particolarità dell’evento, che intende essere inclusivo e il più esteso possibile, il tesseramento non è obbligatorio.
CAMMINATA DI FINE ESTATE
Un incontro gratuito per chiudere la stagione, si tiene su un percorso di montagna facile e adatto a tutti.
Luogo, orari e data saranno comunicati a tempo debito sul sito e via newsletter.
Per ognuna delle attività sopra elencate è richiesto il tesseramento sociale per l’anno in corso, salvo ove diversamente indicato.
Costo tessera SOCIALE
Da definire
Costo tessera SOCIALE + FISI
Quota Bambino (<10 anni): da definire
Quota Adulto (>10 anni): da definire